- -10%

Prodotti simili
Prodotti simili
Forchettone da 19 cm della linea Hakucho, pensato per essere un valido supporto per chi ha acquistato un coltello da cucina di questa bellissima linea in stile giapponese e vuole avere anche uno strumento professionale per bloccare, afferrare e spostare la carne prima e dopo la cottura.
Il presente articolo é in vendita solo per i maggiorenni, se hai meno di 18 anni non puoi acquistarlo. Procedendo con l'ordine dichiari di essere maggiorenne.
Upload only: csv,jpeg,jpg,pdf,png
Non poteva mancare in questo bellissima linea di coltelli un forchettone stile giapponese. Si tratta di un prodotto di ottima qualità, realizzato con materiali di prima scelta e dalla linea elegante e raffinata.
Lo scopo di questo utensile è molto semplice da intuire in quanto la sua forma ne fa comprendere subito l’utilizzo. É uno strumento professionale per bloccare , afferrare e spostare grossi pezzi di carne cotta o cruda. Infatti risulta scomodo e in certi casi pericoloso, tagliare e preparare carne che è stata appena tolta dal fuoco. Oltre a scottarsi si rischia di rovinare tutto eseguendo tagli sommari e poco precisi. Inoltre, se si sposta la carne quando scotta, si potrebbe farla cadere vanificando il risultato che dovrebbe essere ottenuto.
Ecco perché completare la linea con questo prodotto è stata un’ottima idea e permette a questo prodotto di essere abbinato al Gyuto da 18 o da 20 centimetri, che in questo modo potrebbero comporre un perfetto set da arrosto. Sebbene in tempi moderni il taglio della carne davanti ai commensali sia passato di moda, ancora oggi esistono dei locali che vendono e servono la carne cotta tagliandola davanti alla clientela. Per questo motivo e per avere qualcosa di completo, è possibile abbinare al set arrosto che andrete a comporre anche dei coltelli da bistecca, che hanno la stessa caratteristica lama asimmetrica e che potrete utilizzare anche come multiuso in cucina.
Esaminando da vicino questo prodotto ci accorgiamo che si tratta di qualcosa di semplice ma allo stesso tempo molto raffinato. L’acciaio dei rebbi prosegue verso l’estremità opposta alla punta, diventando struttura e supporto per il manico in legno di ulivo, che viene applicato successivamente ai lati del coltello. Il tutto viene poi lavorato affinché diventi di sezione ellittica e di forma conica, per migliorarne il grip e impedire che possa scivolare durante l’utilizzo.
Scheda tecnica