search

Due Cigni Grana Grossa/Fine Pietra Naturale doppia per affilare coltelli

23,00 €
Tasse incluse SPEDIZIONE IMMEDIATA
Gratuito con 767 punti Gratuito con 767 punti

Due pietre naturali, una a grana più grossa e l’altra più fine, unite tra loro per formare una pietra unica, che permetta di intervenire sull'affilatura dei vostri utensili da cucina in modo completo ed efficace. Dimensioni: 10 x 5 x 1,5 cm

Quantità
Disponibile

>Guadagna 23 punti/0,69 € Guadagna 23 punti/0,69 € (Ogni 1,00 € speso = 1 punto, 1 punto = 0,03 € sconto)
Il tuo carrello totalizzerà 23 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,69 €.
favorite_border favorite

CARICA IL TUO LOGO

Drag & drop files here
Max File Size 20 MB

Upload only: csv,jpeg,jpg,pdf,png

Browse File

Descrizione

Due Cigni propone in un unico articolo due pietre naturali a diversa granularità, ideali per l’affilatura di lame in leghe d’acciaio di varia composizione (naturalmente non adatte ai fili realizzati in materiali più coriacei come la ceramica, per i quali servono superfici abrasive estremamente dure, nello specifico in diamante). 

Le due pietre, una a grana grossa e l’altra a grana fine, sono unite tra loro per formare un'unica pietra e permettono di operare sulle superfici taglienti in modo completo; se utilizzate in combinazione garantiscono il recupero anche delle lame più usurate, quelle il cui filo presenta già segni chiari di deterioramento. Adoperando prima la parte a grana grossa si può infatti sgrossare e livellare il filo pareggiando eventuali avvallamenti o piccole lesioni e restituendogli un profilo uniforme, per passare quindi ad affinare con più precisione la capacità di taglio intervenendo sul bordo tagliente mediante il lato a grana fine. 

Durante tutte le operazioni è bene servirsi di un piano di lavoro stabile e sgombro di oggetti, avere cura di tenere ben ferma la pietra adoperata e passare la lama su di essa in modo deciso ma senza applicare troppa pressione; il movimento deve essere uniforme e ripetuto generalmente tra le 6 e 8 volte per ogni lato del filo (nel caso in cui il coltello sia del tipo a filo singolo, come accade in molti utensili di fabbricazione giapponese, sarà naturalmente sufficiente lavorare sulla sola superficie tagliente). Importante è anche evitare di produrre troppo attrito tra le superfici a contatto e quindi adoperare acqua o un olio apposito per tenere umida la pietra durante le operazioni. Nonostante l’apparente difficoltà, questi lavori di manutenzione richiedono solo un po’ di pratica e di attenzione e, se ben eseguiti, possono prolungare notevolmente la vita lavorativa di coltelli, forbici e altri utensili da taglio di uso comune in cucina.

Dettagli del prodotto

CFPL004

Domande su questo prodotto

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.