- -25%

Degustare piatti a base di crostacei è sempre difficoltoso, specialmente se si parla di granchi, astici e aragoste. La stuttura del loro corpo e delle chele è piuttosto resistente e richiede l'utilizzo di strumenti adatti a tagliare, rompere ed estrarre la carne che è al loro interno.
Tentare di succhiare il contenuto delle chele di un astice non è la soluzione giusta e non è il caso di farsi prendere dal panico se non si sa cosa fare di fronte a un crostaceo di una certa dimensione.
Se avete a che fare con un astice, oltre a svuotarne il contenuto, dovrete affrontare anche il problema delle chele, molto resistenti. Anche se non sembra facile, vedrete che poi risulterà molto semplice riuscire a recuperare tutto il possibile, specialmente se utilizzate gli strumenti idonei.
Prima toglierete le gambe torcendole, per l'astice sono incluse anche le chele, poi affronterete l'estrazione della polpa dal corpo. Una volta tolte le zampe, con una forchetta apposita toglierete la polpa da esse. Per le chele invece vi aiuterete con questa pinza forbice da cucina per aragosta, con la quale potrete sia romperle, sia tagliarle per far uscire più agevolmente il loro contenuto. Allo stesso modo, dopo avere eliminato la testa, sempre con questo utensile potrete tagliare il carapace ed effettuare l'estrazione di tutta la polpa dal corpo.
CARICA IL TUO LOGO
Upload only: csv,jpeg,jpg,pdf,png
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Degustare piatti a base di crostacei è sempre difficoltoso, specialmente se si parla di granchi, astici e aragoste. La stuttura del loro corpo e delle chele è piuttosto resistente e richiede l'utilizzo di strumenti adatti a tagliare, rompere ed estrarre la carne che è al loro interno.
Tentare di succhiare il contenuto delle chele di un astice non è la soluzione giusta e non è il caso di farsi prendere dal panico se non si sa cosa fare di fronte a un crostaceo di una certa dimensione.
Se avete a che fare con un astice, oltre a svuotarne il contenuto, dovrete affrontare anche il problema delle chele, molto resistenti. Anche se non sembra facile, vedrete che poi risulterà molto semplice riuscire a recuperare tutto il possibile, specialmente se utilizzate gli strumenti idonei.
Prima toglierete le gambe torcendole, per l'astice sono incluse anche le chele, poi affronterete l'estrazione della polpa dal corpo. Una volta tolte le zampe, con una forchetta apposita toglierete la polpa da esse. Per le chele invece vi aiuterete con questa pinza forbice da cucina per aragosta, con la quale potrete sia romperle, sia tagliarle per far uscire più agevolmente il loro contenuto. Allo stesso modo, dopo avere eliminato la testa, sempre con questo utensile potrete tagliare il carapace ed effettuare l'estrazione di tutta la polpa dal corpo.