• -10%
search

Nakiri 18,5 cm ulivo Hakucho Due Cigni

86,33 €
77,70 € Risparmia 10%
Tasse incluse Spedizione IMMEDIATA

Nakiri italiano realizzato in stile giapponese vi permetterà di poter tagliare fettine sottilissime di qualsiasi ortaggio. Anche se siete abbastanza bravi non potrete eseguire con questo utensile un Katsuramuki, perché per la preparazione di un sashimi e di altri piatti a base di verdura e di pesce è consigliabile l'uso di una lama svasata come quella dell'usuba. Potrete però tagliare però a 90 gradi senza dover correggere il taglio e potrete affilare più facilmente la sua lama a filo simmetrico.

spedizione gratuita
Quantità
Disponibile

favorite_border favorite
Personalizza prodotto

CARICA IL TUO LOGO

Drag & drop files here
Max File Size 20 MB

Upload only: csv,jpeg,jpg,pdf,png

Browse File

Descrizione

Le tecniche di taglio giapponesi richiedono strumenti perfetti e affilatissimi, in grado di tagliare verdura e pesce con la massima precisione. Per questo motivo la Due Cigni ha realizzato un Usuba italiano stile giapponese (precisiamo che inizialmente era un Usuba, ma successivamente la Due Cigni lo ha realizzato con lama simmetrica ed è quindi da considerarsi a tutti gli effetti un Nakiri ), costruito attraverso un accurato studio delle lame orientali e la conoscenza ormai acquisita di tecniche di lavorazione e affilatura perfette.

Sicuramente un prodotto locale, anche se realizzato con materiali di pregio, risulterà molto più economico di quanto non lo sia lo stesso prodotto importato dall’altra parte del mondo. Senza passaggi di rivendita e senza oneri doganali il prezzo è più basso e si riesce ad acquistare un prodotto di buon livello a un ottimo prezzo. Oltre a questo dobbiamo dire che la linea è molto bella e ci piacciono le scelte produttive del costruttore.

Foto confezione coltello Usuba Hakucho Due Cigni

Molto semplice ma allo stesso tempo molto elegante ha una lama in acciaio inox 4116, quello che spesso troviamo in commercio con il codice X50CrMoV15, al nitrogeno e la sua lama diventa, dalla fine del tagliente fino al fondo del''impugnatura, la struttura portante del manico, supportandone le lunette in legno di ulivo. Ad essa, infatti, sono state agganciate con dei rivetti, perfettamente integrati e livellati con la superficie. 

Il Nakiri è considerato in oriente un coltello per uso domestico, come lo è anche il Santoku, mentre i loro gemelli, l'Usuba e il Deba (stessa forma ma lama svasata a filo asimmetrico), nonostante la loro mole,  permettono maggiore operatività  e lo svolgimento di compiti anche diversi, che non potrebbero essere eseguiti con una lama a filo simmetrico. Infatti l'Usuba permette di sbucciare ortaggi anche di grosse dimensioni e per questo motivo è una delle prime lame che i cuochi orientali devono imparare a utilizzare per poter eseguire il Katsuramuki di Daikon. Il Deba invece è utilizzato come piccola mannaia e per filettare con efficacia il pesce.

Con il Nakiri, però, potrete  tritare, sminuzzare e utilizzare la sua lama per tagli dall'alto verso il basso, per creare fettine sottilissime di ortaggi, frutta e verdura. I tagli sono efficaci e molto precisi e questo strumento, specifico per le verdure, si dimostra molto utile per la facilità di tagliare e fare a pezzettini gli alimenti afferrandolo dalla costa, sulla parte alta della lama.

Dettagli del prodotto

CF2C506OL

Scheda tecnica

Serie
Hakucho
Tipo Prodotto
Coltello Cucina
Tipo di Coltello
Nakiri
Tipo di Materiale lama
Acciaio 4116 Nitrogeno
Durezza (HRC)
56° +/- 1
Sezione lama
Simmetrica
Affilatura
a V Giapponese
Lunghezza lama (cm)
18
Lunghezza totale (cm)
28
Peso (grammi)
190
Spessore lama (mm)
2
Tipo di Materiale manico
Legno di Ulivo
Sezione manico
Ovale
Adatto
Destrimani+Mancini
Uso
Verdura+Frutta
Provenienza
Italia
chat Commenti (0)