- -40%

Affilatoio per coltelli a bisello singolo, cioè per quegli utensili da taglio giapponesi che hanno la lama affilata solo da un lato. L’affilatore presenta tre mole di diverso materiale, diamantata, in ceramica grossa e in ceramica fine, per rispondere perfettamente a tutte le esigenze di affilatura di questi coltelli.
CARICA IL TUO LOGO
Upload only: csv,jpeg,jpg,pdf,png
Quando si acquista un prodotto come un Deba, un Usuba o uno Yanagiba, che presentano un filo svasato solo da un lato, la preoccupazione di non essere in grado di affilarne la lama sorgere spontanea. Di solito si può comunque risolvere la cosa utilizzando dei binari, da applicare alla costa della lama quando si effettua l’affilatura su pietra.
É da tanto tempo, però, che trattiamo la vendita di coltelli da cucina e accessori, europei e orientali, ed è la prima volta che ci capita di vedere un affilatore per coltelli giapponesi. Per giapponese intendiamo che è adatto all’affilatura delle lame dalla forma e dal filo tipici del paese nipponico, famoso per i coltelli con tagliente affilato solo da un lato.
Infatti il prodotto presenta tre feritoie con mole montate con la giusta inclinazione, per poter affilare in modo efficace qualsiasi utensile con la lama svasata su un lato. É possibile bloccare la posizione del prodotto tramite un tassello in plastica, che si inserisce nella parte sottostante del carrello e che permette di ancorarlo nella posizione giusta per poter utilizzare ogni singola mola correttamente.
L’affilatoio si compone di due parti, una esterna in resina AS trasparente, che serve da impugnatura durante l’utilizzo, l’altra invece in ABS grigio, che funziona come un carrello, uscendo e rientrando nella struttura trasparente esterna in base all’utilizzo che ne viene fatto. Una volta terminata l’affilatura il carrello può essere inserito totalmente all’interno, in modo da occupare il minor spazio possibile e di ridurre le dimensioni del prodotto al minimo.
É presente sulla parte superiore una numerazione, che consente di rendersi conto facilmente di quale mola si sta utilizzando, la grana e i materiali cambiano a seconda di dove si va a inserire la lama e cambia anche la parte del filo su cui si andrà a lavorare.
Il numero 1 ha una grana grossa diamantata da 270, cioè è molto efficace e veloce su qualsiasi coltello e permette di recuperare velocemente la forma, anche se in certi casi ha un’eccessiva capacità abrasiva e va dosata con attenzione.
Il numero 2 invece ha una grana più grossa, 150, ma la superficie è in ceramica e la capacita abrasiva è minore rispetto alla precedente, permettendo di agire con più delicatezza per poter intervenire nella fase intermedia del ripristino del filo.
Il numero 3 invece presenta una coppia di piccoli acciaini, uno leggermente pendente e l’altro con l’inclinazione che serve per affilare il punto giusto della lama. Potremo eseguire con la giusta angolazione la finitura dell'ultima parte del filo e perfezionare ulteriormente il lavoro che abbiamo appena svolto con le altre mole.
In breve tempo il lavoro sarà terminato e potremo constatare con soddisfazione l’efficienza della lama appena ripristinata.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Affilatoio per coltelli a bisello singolo, cioè per quegli utensili da taglio giapponesi che hanno la lama affilata solo da un lato. L’affilatore presenta tre mole di diverso materiale, diamantata, in ceramica grossa e in ceramica fine, per rispondere perfettamente a tutte le esigenze di affilatura di questi coltelli.