
Che siate degli intenditori o meno, guardando e prendendo in mano questo coltello Santoku in ceramica Kyocera Fuji vi accorgerete che è molto leggero e maneggevole.
E’ tanto pratico che sembra impossibile potersi stancare, anche se lo utilizziamo per un periodo molto lungo nell’arco della giornata. Uno dei vantaggi dei utensili da taglio in ceramica è infatti la loro incredibile leggerezza e una lama la cui affilatura dura anche 10-15 volte di più di un coltello in acciaio dello stesso tipo. Questo non vuol dire che non lo dovrete mai affilare, ma che sicuramente prima di doverlo fare passerà diverso tempo.
Oltre alla leggerezza e all’affilatura, le qualità di questa lama sono molteplici: non ossida i cibi; non rilascia sostanze ne residui; non schiaccia le fibre garantendo un taglio chirurgico che permette agli alimenti di conservarsi e durare più a lungo. Il manico è in legno di Pakka, uno speciale materiale composto da legno impregnato con resine termo indurenti, che permettono di sagomarne la forma. A differenza del legno è resistente all’umidità e al calore e non assorbe.
Alle caratteristiche dei materiali si affiancano poi le virtù della forma di questa lama. Infatti il Santoku è il classico coltello da Chef giapponese e nelle cucine del sol levante è utilizzato come un trinciante per la sua versatilità di utilizzo. Questo perché grazie alla sua forma può essere utilizzato per filettare, affettare, trinciare, sminuzzare, fare a cubetti, carne, verdure e pesce. Nelle cucine occidentali invece viene impiegato quasi esclusivamente per il taglio delle verdure perché, essendo una via di mezzo tra il coltello da cuoco e la mannaia cinese, permette maggiore precisione durante il suo utilizzo. Voi potete usarlo come volete, sarà sicuramente un valido alleato che non deve mancare nella vostra dotazione.
Il presente articolo é in vendita solo per i maggiorenni, se hai meno di 18 anni non puoi acquistarlo. Procedendo con l'ordine dichiari di essere maggiorenne.