Il tuo carrello è vuoto

Qual è il coltello principale in cucina? Naturalmente il coltello cuoco, che è per antonomasia lo strumento dedicato al taglio di un po’ tutti gli alimenti che si trovano in cucina.
Proprio per questo il trinciante di Wüsthof è l’ideale per essere tenuto sempre a portata di mano. Di media misura (la lama è lunga 16 cm, ma nella linea Classic Ikon di cui fa parte potrete trovare altri tre coltelli di questo modello ma di dimensioni differenti) è ideale per tagliare carne, pesce e verdure.
Il manico ergonomico lo rende comodo da impugnare, ed è fatto con una materiale sintetico di colore nero lucido, mentre i tre rivetti in acciaio gli conferiscono un aspetto tradizionale.
Questo coltello è perfetto per moltissimi usi, ed è soprattutto molto tagliente, perché fatto con i materiali più pregiati presenti sul mercato. Può vantare inoltre un’affilatura d’eccezione, che negli stabilimenti Wüsthof di Solingen si svolge in modo del tutto automatico e con metodi di misurazione laser all’avanguardia.
Ma cos’hanno di così particolare le lame dei coltelli Wüsthof? Prima di rispondere è necessario sapere che “acciaio” è il nome che prende il ferro quando contiene una determinata quantità di carbonio (almeno il 3,5 %) che serve per dare maggiore resistenza e durezza. “Acciaio inossidabile” significa invece che il materiale è resistente sia all’umidità che agli acidi cui il coltello è esposto con l’uso quotidiano. Un produttore di coltelli va valutato in base alla scelta che fa dell’acciaio per produrre i suoi coltelli in termini di durezza e resistenza alla corrosione. Ecco quindi la risposta alla domanda che ci siamo fatti: i coltelli Wüsthof sono pregiati perché l’acciaio di cui si compongono (X50 Cr Mo V 15) è duro, resistente alla corrosione e decisamente molto affilato!
Il presente articolo é in vendita solo per i maggiorenni, se hai meno di 18 anni non puoi acquistarlo. Procedendo con l'ordine dichiari di essere maggiorenne.