Il tuo carrello è vuoto
Chiamato anche "Takohiki", questo bellissimo strumento di lavoro di fattura giapponese rappresenta una variante dello Yanagiba, con il quale condivide funzioni pressapoco analoghe. Ha una lama lunghissima dal filo drittissimo ed è utilizzato soprattutto nella parte orientale del Giappone (Tokyo Style), mentre invece lo Yanagiba in quella occidentale. La sua lama viene utilizzata nello stesso modo ad eccezione della punta, che viene però impiegata solo raramente durante le fasi di lavorazione del pesce; ci si chiede quale sia la motivazione per la quale lo Yanagiba sia stato fatto così, visto che una lama così lunga diventerebbe molto difficile da controllare utilizzandone la punta.
É solo quindi una questione di tradizione, legata molto a riferimenti storici e alla rievocazione delle armi dei Samurai, che sono alla base del seducente e irresistibile fascino che hanno questi incredibili coltelli. Oltre al Tako ne esitono altre varianti, tra le quali c'è ne una con la punta arrotondata, ma questa è un'altra storia e non vogliamo confondervi le idee.