Il tuo carrello è vuoto
Le ostriche sono portate in tavola ancora vive e riescono a esserlo grazie alla loro capacità di sigillarsi perfettamente, mantenendo l'acqua di mare al loro interno. Questa loro qualità fa si che risulti particolarmente difficile aprirle, se non dotati di strumenti adeguati allo scopo. L'improvvisazione porta a notevoli danni e questo mollusco ne fa tanti, se si tenta di aprirlo senza gli strumenti adatti e le opportune protezioni. Ecco perchè, se avete la passione per queste creature dal salutare e delizioso deposito di grasso e muscoli, dovrete dotarvi di un coltello granchio ostriche e di un guanto protettivo o in cotta di maglia. Se non siete pratici il lavoro sarà sicuramente arduo sui primi pezzi, ma se avrete costanza e volotà riuscirete certamente a trovare il punto debole e a recidere i muscoli che le tengono chiuse. Lavorate comunque con delicatezza, perchè troppa forza potrebbe danneggiare il contenuto e vanificare tutti i vostri sforzi.
Per il granchio e i crostacei vale lo stesso principio e anche in questo caso lo scopo è quello di aprire il carapace con energia, ma sempre con la massima delicatezza, senza danneggiare la polpa all'interno. Per fare ciò serve una lama corta e molto resistente, che sia inoltre molto affilata, per poter tagliare senza strappare.