
Talvolta può accadere che sulla lama dei vostri coltelli compaia qualche macchiolina di ruggine: questo perché il contatto prolungato con liquidi, sostanze acide (si pensi all’azione deleteria del limone sulle lame), o magari un ambiente con eccessiva umidità, possono favorire l’ossidazione dell’acciaio. Ma non vi dovete preoccupare: si tratta di un inconveniente facilmente risolvibile!
La soluzione che noi consigliamo di solito non è quella di immergere la lama in una soluzione abrasiva o di aggredirla con pietre troppo ruvide, ma piuttosto è di utilizzare una gomma per coltelli, che, in modo delicato, cancellerà letteralmente ruggine, senza il rischio di rovinare la lama.
La gomma, come le pietre ceramiche che utilizziamo per affilare, va ad acqua, quindi consigliamo di mantenerla bagnata durante l’uso, o di immergerla nell’acqua per qualche minuto prima dell’utilizzo. Questa pietra a ruvidità 180 è ideale per la ruggine, ma le pietre a grana più fine possono anche essere utilizzate per togliere opacità alla lama o per lucidarne il filo alla perfezione.
Si tratta di un semplice accessorio che potete comprare in aggiunta al coltello, ma è un modo semplice ed economico per proteggere e prendervi cura dell’investimento fatto acquistando un coltello da cucina di qualità; e che si rivelerà indispensabile per fermare all’origine i problemi che possono insorgere dall’ossidazione della lama.
Su questo sito potete anche trovare gomme abrasive con granularità diverse, come la KC-91 di Chroma.
Dimensioni: 6,5 cm x 4 cm x 0.9 cm.
Il presente articolo é in vendita solo per i maggiorenni, se hai meno di 18 anni non puoi acquistarlo. Procedendo con l'ordine dichiari di essere maggiorenne.
fabio giorgio cassina -
Giovedì, 22 Agosto 2019
Ottimo prodotto facilissimo da usare e veramente economico. Fabio G. Cassina