

Un coltello multiuso in acciaio, con lama al carbonio da 12 cm, che può arrivare dove un trinciante non riesce ed eseguire tagli della medesima qualità, grazie a una lama di ottima fattura e a un manico piuttosto robusto.
Il presente articolo é in vendita solo per i maggiorenni, se hai meno di 18 anni non puoi acquistarlo. Procedendo con l'ordine dichiari di essere maggiorenne.
Un coltello multiuso in acciaio al carbonio che promette ottime prestazioni e offre un aiuto notevole nelle operazioni in cucina, che si tratti di preparare battuti, affettare piccole porzioni di carne o eseguire tutta una varietà di compiti che richiedono precisione e rapidità al tempo stesso.
Un multiuso è in questo senso uno dei 4-5 coltelli essenziali in ogni dotazione da cucina, in quanto permette di arrivare dove magari non si riesce con i più ingombranti trincianti e di lavorare con la stessa precisione e migliore agio. Da ciò consegue che la maneggevolezza sia una qualità fondamentale per un utensile del genere ed è quanto offre il coltello qui in esame.
Prodotto in una inconsueta sinergia internazionale dall'inglese Richardson Sheffield con il prestigioso marchio francese V-Sabatier, questo multiuso è in effetti un prodotto che abbina all'ottima fattura e all'elevata capacità di taglio una maneggevolezza notevole. L’utensile rimane infatti leggero ma sempre ben presente all'impugnatura, e la struttura semplice ma robusta del manico incrementa questa sensazione, permettendo di dirigere sempre i movimenti con la dovuta precisione e in tutta sicurezza: tale struttura, con i tre rivetti in acciaio e il codolo che corre lungo l’intera lunghezza, garantisce la necessaria solidità e permette di effettuare i movimenti di taglio nella direzione voluta senza bruschi cambi di direzione o pericolosi scivolamenti.
Potendo contare su una presa salda, è possibile allora sfruttare al meglio l’ottima qualità della lama, tagliando con la massima precisione e il minimo sforzo alimenti di consistenza e origine diversa ma con gli stessi risultati di qualità. La buona tenuta del filo riduce infine la necessità di lavorare con l’acciaino sempre a portata di mano, e agevola ulteriormente le operazioni in cucina, con notevole guadagno in termini di tempo e qualità.
Scheda tecnica