- -20%

Prodotti simili
Prodotti simili
Utility apprezzato per il suo manico maneggevole e per la sua versatilità nell’utilizzo. Dotato di lama lunga 12 cm affilata prima della messa in vendita, che garantisce un taglio perfetto adatto all'uso quotidiano.
Il presente articolo é in vendita solo per i maggiorenni, se hai meno di 18 anni non puoi acquistarlo. Procedendo con l'ordine dichiari di essere maggiorenne.
Upload only: jpeg,jpg,pdf,png
Questa tipologia di coltello è in grado di raggruppare funzionalità e bellezza e come suggerisce il nome stesso si adatta efficacemente a qualsiasi necessità sorga in cucina e a svariate preparazioni di cibi.
Se acquisto coltello multiuso qualunque avrò sicuramente una lama per fare di tutto ma non di certo un prodotto professionale di alto livello. Il segreto del successo della linea Type 301 è indubbiamente il tipo di acciaio che viene utilizzato nella produzione di questa coltelleria. La lega con cui è stata realizzata la lama consente ad ogni prodotto di mantenere il filo più a lungo e di raggiungere ottime perfomance di taglio.
Dalla punta fino al nodo, la lama affilata garantisce tagli perfetti e sottili, che possono essere eseguiti beneficiando di una straordinaria maneggevolezza, di un bilamnciamento perfetto e di una robustezza notevole, data da un prodotto realizzato in un pezzo unico. Naturalmente l'acciaio del manico non è lo stesso di quello della lama, ma i due acciai sono stati saldati in modo impeccabile. La parte in cui si aggaciano non si nota affatto e risulta invisibile, anche guardandolo da vicino. L'utilizzo di questo piccolo utensile, chiamato anche petty o petit, non è specifico di un alimento ma si possono svolgere svariati compiti come pelare, tritare erbette o tagliare verdure. Di sicuro non si utilizzera la normale presa a martello ma sarà consigliabile quella a pinza, vista la ridotta altezza della lama. La soluzione per un uso normanle potrebbe essere quella di utilizzarlo ponendo il tagliere sul bordo del piano di lavoro o di utilizzarne uno molto alto, ma è a discrezione dello Chef operare nel migliore dei modi.
Visto l’uso giornaliero di questo strumento da cucina e tenendo conto anche della necessità di conservare gli utensili nel miglior modo possibile, si ricorda che per il lavaggio devono essere accuratamente evitati detersivi aggressivi e l’utilizzo della lavastoviglie. Si consiglia inoltre di asciugarli bene prima di riporli in un ceppo o su una barra magnetica e di preferire comunque alloggiamenti e scatole di legno che li proteggono, assorbendo l’umidità.
Scheda tecnica