- -17,5%

Un set di coltelli pratico e utile per soddisfare la maggior parte delle esigenze di taglio. Abbiamo unito alla versatilità di uno Spelucchino, la praticità di un Santoku nel lavorare sulle verdure, quella di un coltello da Arrosto nel tagliare carni cotte o crude o anche il pesce, con la flessibilità di utilizzo di un coltello da Cuoco di grandi dimensioni.
Il presente articolo é in vendita solo per i maggiorenni, se hai meno di 18 anni non puoi acquistarlo. Procedendo con l'ordine dichiari di essere maggiorenne.
Upload only: csv,jpeg,jpg,pdf,png
Questi coltelli sono realizzati attraverso una lavorazione che richiede diversi passaggi all’interno del percorso produttivo, che parte dalla tranciatura delle lame e arriva fino alla marchiatura eseguita sui lati del coltello. Spesso ed erroneamente si pensa che i coltelli tranciati siamo qualitativamente inferiori e di scarsa qualità. Invece si tratta semplicemente di un sistema per velocizzare i tempi e abbassarne i costi di produzione. Così partire da una lamina per poi tranciarla, in base alla forma che si vuole ottenere, è certamente più veloce che prendere un blocco di acciaio e cominciare a lavorarlo.
La lavorazione dell’acciaio non è stata solo una prerogativa degli antichi maestri giapponesi ma, come dimostrato da diversi musei presenti sul territorio, anche di quelli europei, che si sono distinti nei secoli per la fabbricazione di posateria e coltelleria da tavola, specializzandosi anche nella produzione di coltelleria di lusso e nella produzione di strumenti chirurgici. Il museo della coltelleria di Sheffield ne è un chiaro esempio e dimostra che questa città, sede delle coltellerie Richardson Sheffield, è da sempre un polo produttivo di riferimento. Così quando parliamo dei suoi prodotti, comprendiamo che alle spalle di questa rinomata azienda britannica, famosa in tutto il mondo, ci sono secoli di storia ed esperienza al nostro servizio. Diversamente da altri produttori, la Richardson Sheffield ha da sempre lo scopo di fornire prodotti di alta qualità che siano anche accessibili a tutti. Ecco perché, grazie anche all’innovazione e alle nuove tecnologie utilizzate nel processo produttivo, è in grado di fornire qualità a un prezzo adatto a tutte le tasche. Questo permette anche a noi venditori di poter formulare delle offerte ad ottimi prezzi, con i quali normalmente si potrebbe acquistare solo un pezzo di una linea professionale.
Così vi offriamo un set coltelli da cuoco V-Sabatier composto dai seguenti elementi:
Spelucchino, 9,5 Cm VS117: Si tratta del classico utensile di piccole dimensioni che userete spesso per pelare, sbucciare e affettare frutta e verdura. Questo nello specifico è uno spelucchino dritto della serie V-Sabatier, linea il cui nome deriva dal fatto che la Richardson Sheffield è membro dell’Associazione per la protezione del marchio Sabatier. La forma della lama, che si sviluppa in forma conica man mano che si procede dal dorso verso il filo, e l’acciaio al carbonio, molibdeno e vanadio da cui è composta, ne evidenziano la qualità e permettono di utilizzare questo utensile a lungo prima che lo si debba nuovamente riaffilare. Ottimo per tutti i piccoli lavori in cucina è maneggevole e robusto, in grado di sopportare lavori ripetitivi e per lungo tempo. Solido e stabile nelle mani di chi lo usa, grazie alla forma ergonomica del suo manico e alla sua capacità di resistenza alla ruggine e alla corrosione, permette prestazioni eccellenti ed è adatto all’uso intensivo, mantenendosi efficace in tutti i tipi di taglio.
Santoku, 20 Cm VS161: Il Santoku è utilizzato dai cuochi europei quasi esclusivamente per il taglio delle verdure, per il quale si dimostra un utensile molto maneggevole ed efficace. I suoi scopi sono invece almeno tre e il suo nome ne esprime il concetto. Santoku infatti significa dalle tre virtù e dimostra pienamente la versatilità di utilizzo di questo strumento, che può essere utilizzato anche per il taglio della carne e del pesce. Sebbene sia di una misura più grande del modello classico, di solito questo utensile misura 17-18 cm, grazie a materiali di ottima qualità e ha un manico ben calibrato dall’impugnatura solida, grazie al codolo che ne percorre la lunghezza e alle guancette in materiale plastico resistente, fissate con tre rivetti alla struttura del coltello, si dimostra pienamente all’altezza del suo compito e ben strutturato per fare a lungo il suo dovere. La scelta poi di realizzare una lama olivata, con la presenza quindi di alveoli sui lati, grazie alla formazione di sacche d’aria durante il taglio, facilita il distacco degli alimenti.
Coltello Chef, 25 Cm VS119: Se dovessimo scendere in profondità per spiegare cosa significa trinciante, nome con il quale viene identificato il coltello da cuoco o da chef, dovremmo parlare a lungo, spiegando anche che in origine era un appellativo che identificava la persona che disossava e tagliava le carni cotte. Oggi invece indica un utensile da taglio tra i più usati in cucina, che grazie alla sua versatilità può essere utilizzato un po’ per tutti gli alimenti; questo nello specifico è della serie V-Sabatier di Richardson Sheffield, due nomi storici della coltelleria francese e inglese. Come per tutti i coltelli dalla lama lunga, anche questo risulta particolarmente adatto a lavori in cui serve un filo lungo e affilato. Grazie infatti ai sui 25 cm di taglio e ai materiali di qualità con i quali è stato realizzato, possiamo dire che si tratta di un prodotto eccellente, che potrete utilizzare a lungo con la massima sicurezza e praticità. La presa risulta solida e stabile nelle mani dell’utilizzatore e dà la sensazione di robustezza; il taglio efficace e preciso.
Coltello Arrosto, 20 Cm VS196: Il coltello da arrosto è un utensile dalla lama bassa e affilata, che permette di tagliare facilmente la carne o anche il pesce, con facilità ed efficacia. L’altezza ridotta infatti riduce l’effetto ventosa dei cibi umidi o bagnati e permette una maggiore penetrazione. Il taglio della carne può sembrare un lavoro decisamente semplice, ma a volte ci si deve confrontare con carne molto morbida o dura con tanta nervatura o cotta e con all’interno ripieni e condimenti di vario tipo. Per questo motivo l’utilizzo di uno strumento efficace e ben affilato è fondamentale ed è decisamente necessario fornirsi di un prodotto che sia allo stesso tempo incisivo e delicato, in grado di tagliare senza alcuna pressione o forzatura. Di solito questo utensile è abbinato a un forchettone da arrosto, in quanto il taglio delle carni può risultare piuttosto scomodo se le temperature sono alte.
Scheda tecnica