- -63,00 €

Terzo esemplare di coltello da Chef della linea VG10 Pro, oltre a questo con lama da 27 cm c'è anche da 24 e da 20, è un utensile professionale eccezionale, che si adatta perfettamente a un uso plurimo e con diversi tipi di alimento, e che riesce a mantenere intatte, nel lungo periodo, le stesse eccellenti qualità di taglio di partenza.
Il presente articolo é in vendita solo per i maggiorenni, se hai meno di 18 anni non puoi acquistarlo. Procedendo con l'ordine dichiari di essere maggiorenne.
Il maggiore dei tre esemplari di coltello da chef della linea Kasumi VG10 Pro, questo utensile può essere il fulcro perfetto di una dotazione professionale, robusto, resistente e affilato al punto giusto per lavorare con efficacia ai livelli più elevati.
Per dimensioni e qualità questo dell’azienda giapponese si presenta infatti come “il” coltello: lama da 27 cm in acciaio VG10 a elevato tenore di carbonio, indurita fino ai 61-62 gradi dell’apposita scala Rockwell e sottoposta a un sofisticato processo di doppia finitura che ne ha esaltato la capacità di taglio e la resistenza; manico in materiale composito, una resina metacrilica naturalmente antibatterica, modellato in modo da offrire un supporto fermo e al tempo stesso comodo da impugnare; peso contenuto e bilanciamento ottimale per poter avere sempre il pieno controllo delle operazioni.
Un insieme di qualità decisamente notevole per un utensile naturalmente propenso a svolgere una quantità e varietà di compiti in cucina, dai lavori preparatori a quelli di finitura, dalle operazioni più rapide e grossolane a quelle più delicate e complesse: insomma, se a un coltello da chef si richiede di essere un tuttofare questo Kasumi è adatto allo scopo, e nonostante le dimensioni impegnative (ma del resto tra i trincianti professionali si trovano sovente esemplari ben più imponenti, con lame che superano i 30 cm di lunghezza) si mantiene comunque sufficientemente agevole da usare.
Da non dimenticare infine un’altra qualità importante di questo prodotto, ovvero la sua capacità di reggere l’affilatura a lungo: merito ancora una volta della bontà del materiale di base ma anche della sua lavorazione, che hanno generato un filo molto coriaceo, resistente agli agenti corrosivi come a ruggine e usura e quindi particolarmente adatto a sopportare lunghe sessioni di lavoro senza perdere di efficacia.
Scheda tecnica